Granato

Granato

Granato Il termine “granato” indica un gruppo di minerali accomunati dallo stesso sistema di cristallizzazione. La famiglia contiene 7 membri di colorazioni diverse di cui solo 5 sono stati usati come gemme, e vanno dal giallo al verde, per arrivare al più comune...
Lapislazzuli

Lapislazzuli

Lapislazzuli Il lapislazzuli non è un minerale ma una roccia che contiene 3 minerali: lazzurrite, di colore blu, la calcite, responsabile delle venature bianche, e la pirite, responsabile di picchiettature brillanti color ottone. La migliore qualità – senza...
Onice

Onice

Onice L’onice è la varietà di colore nero della famiglia del calcedonio.Si presenta talvolta con bande di colore bianco e spesso viene rinforzato il colore per renderlo uniforme. CARATTERISTICHE TECNICHE Durezza: 6,5-7 su 10 Maggiori giacimenti: Brasile, Madagascar...
Perle

Perle

Perle Come per il corallo, le perle hanno una storia così avvincente, da non poter essere raccontata in poche righe. Scarica il libro “Regina del Mare” per saperne di più: clicca qui!In natura, la perla nasce quando un corpo estraneo (un granellino di sabbia, un...
Rubino

Rubino

Rubino In sanscrito, l’antica lingua indiana, il rubino era chiamato “ratnaraj”, re delle gemme. È la varietà rossa della famiglia dei corindoni. Questa pietra è colorata dal cromo, e ciò spiega il suo colore così bello e famoso. La tonalità più apprezzata è il rosso...
Smeraldi

Smeraldi

Smeraldi È la varietà color verde del minerale noto con il nome di berillo. Il nome smeraldo deriva dal greco “smaragdos” che significa “pietra verde”. Fra i greci, questa parola si riferiva a tutte le pietre di colore verde. Dedicato alla Dea Venus, era considerato...